Presentazione l’11 marzo al Cai di Verona

Martedì 11 marzo 2025 alle ore 20.45, nella sede del Club Alpino Italiano di Verona (via Santa Toscana 11), nel quadro della stagione culturale «I martedì del Cai», viene presentato il libro La mia montagna. Diari 1952-1962 di Giovanna Zangrandi, edito da alba pratalia.

Giovanna Zangrandi, pseudonimo di Alma Bevilacqua (1910-1988), nata a Galliera (Bologna), laureata in Chimica, si trasferisce fin da giovane a Cortina. Partecipa alla Resistenza come staffetta partigiana e nell’inverno 1944-1945 si nasconde sulle Marmarole. Dopo la guerra costruisce e gestisce per qualche stagione un rifugio sotto la montagna che più amava, l’Antelao. Negli anni Cinquanta si afferma come scrittrice, pubblicando per Mondadori alcuni romanzi ambientati nelle valli delle Dolomiti bellunesi. La mia montagna, frutto di ricerche condotte nell’Archivio Zangrandi di Pieve di Cadore, raccoglie un’ampia scelta dei diari, finora inediti, che la scrittrice tiene tra il 1952 e il 1962; il libro si chiude con la descrizione di alcuni itinerari sull’Antelao, sulle Marmarole e sui pascoli di Fanes, da ripercorrere seguendo le orme della scrittrice.

PRESENTAZIONI PRECEDENTI

Mercoledì 4 settembre 2024 al Festival LetterAltura di Verbania (nella sezione Aspettando LetterAltura); l’incontro si è svolto a Intra, sul Lago Maggiore, con la partecipazione di Anna Lina Molteni e Giuseppe Sandrini.

Vedi il programma

Venerdì 30 agosto 2024 al Film Festival della Lessinia di Bosco Chiesanuova, nell’ambito dell’incontro su «Giovanna Zangrandi, una voce fuori dal coro», con Giuseppe Mendicino, Anna Lina Molteni e Giuseppe Sandrini.

Vedi il programma

Sabato 15 giugno 2024 a Pieve di Cadore, nel palazzo della Magnifica Comunità di Cadore, con l’intervento di Giovanni Grazioli, direttore della Biblioteca civica di Belluno, e di Roberta Fornasier, curatrice dell’Archivio Zangrandi.

Scarica la locandina

Martedì 12 marzo 2024, in anteprima, alla sezione Cai «Cesare Battisti» di Verona.

Scarica la locandina